Chi sono
Nata e cresciuta a Lugano, ma di famiglia svizzero-tedesca, ho conseguito la laurea di diritto a Basilea nel 1998, e successivamente il brevetto di avvocato a Liestal/BL nel dicembre del 2001.
Dopo due anni di impiego come avvocato nello studio legale Swissegal, Dürr & Partner di Basilea (febbraio 2002-maggio 2004), ho lavorato per quattro anni (giugno 2004-giugno 2008) presso la Direzione del lavoro della SECO di Berna, occupandomi di diritto del lavoro pubblico e privato (individuale e collettivo).
In particolare ero responsabile dell’attuazione e della sorveglianza dell’esecuzione delle misure d’accompagnamento alla libera circolazione delle persone con l’UE (implementazione della Legge sui lavoratori distaccati, entrata in vigore a giugno del 2004), collaborando con altri settori dell’amministrazione federale, con i partner sociali e con rappresentanti di tutti i Cantoni della Svizzera, nonché partecipando a vari gruppi di lavoro, anche in contesti sovrannazionali.

Rientrata a fine 2008 in Ticino, dal 2009 ho ripreso l’attività come avvocato, dapprima in collaborazione con lo studio Spahni Stein Rechtsanwälte di Zurigo, assumendo in parallelo la gestione della succursale luganese della Polyreg, Associazione Generale di Autodisciplina, e successivamente aprendo il mio studio legale a Lugano-Breganzona.
Dal 2007 fino al 2018 ho fatto parte dello staff di esperti, nell’ambito del diritto del lavoro, per gli esami per specialista HR organizzati da HRSE, sia nella predisposizione degli stessi, sia come correttrice, in italiano, come pure in tedesco.
Dal 2017 al 2019 ho collaborato con il Segretariato centrale di UNIA, servizio CCL, redigendo progetti di decisioni di commissioni paritetiche in italiano e in tedesco, e fornendo pareri giuridici, anche ad affiliati, in italiano, tedesco e francese.

Servizi offerti
Seguo i miei clienti nella consulenza e nel contenzioso, anche oltralpe, principalmente nell’ambito civilistico, con particolare focus per il diritto del lavoro e ambiti corollari.
Assisto i miei clienti anche nell’ambito delle assicurazioni sociali, del diritto amministrativo e penale.
Mi occupo inoltre volentieri anche di traduzioni dall’italiano al tedesco e viceversa, soprattutto nel contesto dei miei mandati che sono spesso bilingui, come pure dal francese al tedesco o all’italiano. Mantengo regolari contatti con molti colleghi d’oltralpe, nonché con colleghi italiani e con il patronato INAS CISL.
Punti forti
Ritengo che, oltre ad essere totalmente a mio agio nell’assistere i miei clienti sia in tedesco, sia in italiano, la mia peculiarità sia il dedicarmi alla difesa dei loro interessi nella più assoluta indipendenza, non facendo parte di alcun movimento politico e/o associazione, al di là dell’Ordine degli Avvocati.
Lingue
Italiano, tedesco, francese, inglese e spagnolo
Contatto
Studio legale Avv. Sybille Plouda Gilardoni
Via Cresperone 11
6932 Breganzona
Telefono: 091 921 13 79
E-mail: sybille.plouda@bluewin.ch
Orari di apertura
- Lun - Ven
- -
- Sab - Dom
- Chiuso
Inviaci un’e-mail